Laboratorio per donne a cura di Silvia Gribaudi: un video-racconto

Le domande da cui è partito il laboratorio sono state: come rivitalizzare la propria fisicità con l’autoironia e la dinamicità della danza e dello humor? Come la danza fa rivivere nel gioco la percezione del proprio corpo e del cambiamento? Nel laboratorio, molto partecipato, il corpo in tutte le sue diversità e trasformazioni ha attraversato l’esperienza della vitalità del movimento e del valore dinamico dello humor. Qui una video intervista alla coreografa e alle donne che vi hanno preso parte racconta come è stato il laboratorio.
Il laboratorio è inserito nel progetto Ex Aequo che si concentra sul corpo e sulla relazione come atto artistico e parte dalla necessità di indagare l’impatto che ha il corpo nella società contemporanea. Il percorso di ricerca si sviluppa su tre periodi di residenza offerti e sostenuti da Armunia/Festival Inequilibrio, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, AMAT / Residenze Marche Spettacolo, tra i partner del network Anticorpi XL che aderiscono all’azione ResiDance XL.
Video racconto a cura di Carlotta Tringali
(128)