NEOff: conversazione con Giulio Ceppi
Una conversazione tra Laura Gemini e Giovanni Boccia Artieri dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo con Giulio Ceppi, ricercatore e docente presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano. Autore di numerosi saggi e volumi sulla cultura del progetto e l’innovazione creativa la sua attenzione di rivolge alla progettazione sensoriale, al design dei materiali e allo sviluppo di nuove tecnologie. Un’interessante occasione per riflettere sulla concezione dello spazio/degli spazi e della sua progettazione sostenibile in relazione all’emergenza Covid-19. La conversazione è andata in diretta web sui social media di AMAT lunedì 8 giugno.
Giulio Ceppi: “L’architettura non è fatta solo di mura e mattoni, perché entriamo con un cellulare negli spazi e al museo andiamo con delle guide digitali. Quindi tutto è promiscuo, anche se capisco che suona poco elegante usare questi termini, ma bisogna imparare a navigare lì dentro. Perché non si può stare in uno solo di questi mondi. Può essere alienante tanto uno quanto l’altro”.
(33)
Related posts:
- Digital live entertainment: la performance nella fase (quasi) matura del live streaming di massa
- I pubblici del teatro online: quel che sappiamo finora
- Ridefinire il “qui”. Pratiche di solidarietà e sostenibilità per la riorganizzazione della cultura
- NEOff: conversazione con Elena Malaguti
- NEOff: conversazione con Giorgio Barberio Corsetti