Ripartono le conversazioni del lunedì con Laura Gemini e Giovanni Boccia Artieri dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per il progetto NEOFF Reloaded. Ospite del primo dialogo è stata Maria Federica Maestri di Lenz.
La drammaturga Caroline Baglioni, Biennale College Teatro vincitrice Autori under 40, e il regista Leonardo Lidi, vincitore Registi under 30 Biennale College Teatro 2017-2018, raccontano l'allestimento dello spettacolo "Il lampadario" svoltosi al Teatro Gentile di Fabriano prima del debutto alla Biennale Teatro di Venezia.
Ottava puntata per il progetto NEOff con Massimo Scaglioni, fra i principali esperti nazionali e internazionali dei temi legati all’evoluzione digitale del sistema dei media: una conversazione con Laura Gemini e Giovanni Boccia Artieri per affrontare il ruolo giocato dalle piattaforme dell’intrattenimento durante il Covid.
Per la settima puntata di NEOff, una conversazione con Roberta Milano, docente all’Università Cattolica di Milano, Partner EPISTEME srl per la divisione turismo e new media, Direttore scientifico Italia di BTO Buy Tourism Online.
Per la sesta puntata di NEOff, una conversazione con Luca Ricci, direttore di Kilowatt Festival, in cui si riflette sul rapporto crescente tra performing arts e tecnologie digitali.
Per la quinta puntata di NEOff, una conversazione con Elena Malaguti, pedagogista, psicologa e psicoterapeuta, docente dell'Università degli Studi di Bologna, per parlare di resilienza, parola chiave del nostro tempo, utile a comprendere le nostre fragilità.
Per la quarta puntata di NEOff, una conversazione tra Giulio Ceppi, ricercatore e docente presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, Giovanni Boccia Artieri e Laura Gemini dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Una riflessione sulla concezione dello spazio e della sua progettazione sostenibile.
Per la terza puntata di NEOff, una conversazione tra Gianni Sibilla, giornalista e studioso del rapporto tra media, musica pop e industria culturale, Giovanni Boccia Artieri e Laura Gemini dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Una riflessione sullo spettacolo dal vivo e le forme della liveness musicale.
Per la seconda puntata di NEOff, una conversazione tra il regista e direttore di Teatro di Roma - Teatro Nazionale Giorgio Barberio Corsetti, il direttore di AMAT Gilberto Santini e Laura Gemini dell’Università di Urbino Carlo Bo. Un dialogo sul cantiere dell'immaginazione.
Un dialogo tra il direttore di AMAT e la docente dell'Università di Urbino Carlo Bo per il laboratorio di idee Now/Everywhere OFFicine che vuole riflette attorno al teatro che verrà.